why! al tuo servizio per più di 10 anni
Il nostro impegno
Combattere l'obsolescenza programmata
L’industria elettronica accelera la sostituzione dei dispositivi rendendone difficile la riparazione, causando sprechi enormi e un maggiore sfruttamento delle risorse naturali.
Grazie a un design sostenibile, è possibile prolungare la durata dei computer facilitando l’aggiornamento e la sostituzione dei componenti. Riciclare le parti ancora funzionanti aiuta anche a ridurre i rifiuti elettronici e a proteggere l’ambiente.
why! si impegna per un’informatica responsabile, progettando computer riparabili e aggiornabili.
Riparare invece di buttare
L’obsolescenza dei computer genera sprechi inutili, mentre spesso è sufficiente sostituire un componente per prolungarne la durata.
Grazie a un design modulare, un computer può essere riparato facilmente in pochi minuti, anche senza competenze tecniche avanzate. Le guide dettagliate su iFixit.com accompagnano ogni fase e i ricambi sono disponibili per almeno 10 anni, anche usati a prezzo ridotto. Niente più sostituzioni totali per un piccolo guasto!
why! si impegna per un’informatica più sostenibile, rendendo la riparazione accessibile a tutti.
Risparmi sostenibili
why! punta sull’open source per evitare l’obsolescenza forzata imposta dai grandi gruppi. I suoi computer usano Linux (Ubuntu LTS), un sistema mantenuto aggiornato per cinque anni senza incompatibilità forzate con l’hardware esistente.
Oltre al sistema operativo, sono preinstallati molti software liberi, eliminando i costi di licenza. Inoltre, l’assenza di virus su Linux evita spese per antivirus.
Grazie alla loro longevità e ai bassi costi di manutenzione, i computer why! sono una scelta economica ed ecologica.
Libertà e semplicità
Ubuntu, basato su GNU/Linux, è un sistema libero e gratuito che consente all’utente di scegliere e modificare il proprio ambiente in base alle esigenze. È compatibile con la maggior parte dell’hardware e degli accessori.
Grazie ai software liberi preinstallati, tutte le attività essenziali possono essere svolte senza costi aggiuntivi. Inoltre, un’ampia libreria software offre accesso facile a migliaia di applicazioni open source.
why! adotta questo approccio offrendo computer flessibili e accessibili, supportati da una comunità attiva e da un’assistenza dedicata.
LES DERNIÈRES NOUVELLES
La fin de Windows 10 : une menace pour l'environnement et une opportunité pour l
Coup de massue pour la planète signé Microsoft : la fin programmé de Windows 10 Le 14 octobre 2025 marquera la fin des mises à jour gratuites pour Windows 10, Windows 8.1 et Windows 7, e [...]
→ Lire la suiteFrançois Marthaler rejoint l'équipe des Beaux Parleurs sur la RTS
Dans le paysage médiatique suisse, une nouvelle voix s'élève pour défendre les enjeux de la durabilité. François Marthaler, figure emblématique de l'économie circulaire et fondateur de why!, rejo [...]
→ Lire la suiteWhy Open Computing, l'ordinateur durable
Un partenariat pour un IT durable et responsable Merci à Infologo pour leur retour positif sur nos ordinateur durables et réparable, et pour partager notre vision d’un IT durable et res [...]
→ Lire la suite